Il Pan dl’Alvà di Savigliano
Pane Saviglianese
Il “Pan dl’Alvà di Savigliano”, il “Nostro” Pane, è protagonista della tavola e sintesi dell’identità dei luoghi, del lavoro dei campi, dei gusti, dei simboli e delle credenze di una città gioiello di piazze, case antiche con meridiane sulle facciate, palazzi nobili e giardini, torri medioevali e chiese. A Savigliano, la cultura del pane costituisce un elemento ineludibile del territorio di cui il Pan dl’Alvà è espressione del legame con la tradizione.
L’Alvà
L’Alvà (lievito madre) costituisce l’ingrediente principe e semplice per eccellenza di un Pane più facilmente conservabile e digeribile, con una mollica più omogenea ed un sapore e un profumo del tutto speciali. Le modalità di mantenimento e impiego dell’impasto “madre” sono particolari. Innanzitutto, la “madre” va mantenuta in vita con regolari rinfreschi, che consistono nel rimuovere la crosta che si forma all’esterno e nel rimpastare il tutto con aggiunta di acqua e farina, avvolgendola in un telo di cotone legato con uno spago, fino al momento del nuovo utilizzo.
Il “Pan dl’Alvà di Savigliano” ha forma variabile, tondeggiante o allungata, dalle caratteristiche striature irregolari sulla faccia superiore. Il prodotto si presenta al gusto con una leggera acidità e con note aromatiche esaltate dal lievito madre stesso. Ha una colorazione simile a quella del grano maturo, con crosta esterna estremamente croccante e fragrante.
Per un piacere sensoriale che non può non durare a lungo, condito di freschezza e fragranza. Il “Pan dl’Alvà di Savigliano” è ricco di sapore e di un aroma unico che porta in sé la tradizione, la genuinità e la bontà di una volta.
Nel 2024, il “Pan dl’Alvà di Savigliano” ha ottenuto il riconoscimento “De.Co.”, con il quale il Comune di Savigliano intende tutelare e promuovere il prodotto, espressione valorizzante del territorio.
Il Pan dl’Alvà di Savigliano si può degustare presso i panifici:
- “Al Forno” di Gullino Flavio, Via Sant’Andrea, 25 – tel. 0172/712286 – 347 4807613 – facebook.com/PanetteriaAlFornodiGullino/; instagram.com/panetteria_alforno/
- “Pane e Vizi” di Pallonetto Vincenzo, Via Torino, 29 – tel. 0172/713523 – paneevizi.it
- “Vasserot” di Vasserot Flavio, Via Torino, 61 – tel. 331 4193352 – www.panificiovasserot.it