1
004215
https://pratiche.comune.savigliano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.savigliano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.savigliano.cn.it
it
Regione Piemonte

Torre Civica

Torre Civica.

Descrizione

Simbolo indiscusso della città di Savigliano è la Torre civica di piazza Santa Rosa. Quella che oggi noi vediamo è il risultato di complesse sovrapposizioni costruttive susseguitesi nei secoli. La tradizione vuole l’edificio fondato sui resti di un tempio pagano dedicato alla dea Cerere, mentre si è soliti individuare nel secolo XIII il periodo della sua iniziale edificazione, quando alcune famiglie appartenenti alla fazione di parte guelfa della Savigliano medievale, i Nobili d’Ospizio, innalzarono a loro difesa una torre. In tal senso è questa una delle poche torri di difesa medievali che popolarono il panorama urbano di Savigliano giunte sino a noi.

Nel 1303 il Comune affidò la torre ai fondatori della Casana o Monte dei Pegni che sopraelevarono l’edificio, completando l’attuale sua porzione in mattoni a vista. Le prime notizie in merito alla presenza di un orologio risalgono al 1387. Nel 1447 il Comune si riappropriò della torre e nel 1535 ne costruì la parte superiore a sostituzione di una guglia eretta nel 1465. Nello stesso anno venne fusa la campana maggiore.

Nel 1612 orologio e campana precipitarono sulla casa adiacente: prontamente si avviarono i lavori di recupero. Altri interventi furono eseguiti su strutture murarie e meccanismi dell’orologio nel 1624 ad opera di Ercole Biga.

Nel 1643 un pauroso incendio, seguito ai festeggiamenti per la presenza in città dei Duchi sabaudi, sconvolse la torre, abbattendo parte della cella campanaria.

Nel 1644 in seguito a tale rogo venne ricostruita l’elegante cella intonacata ed al contempo venne fusa nuovamente la campana maggiore.

L’attuale campana, del peso di 17 quintali, fu posta in opera nel 1949.

Modalità di accesso

Accesso al piano terreno privo di barriere architettoniche.

Visitabile al costo di € 3,00 il mercoledì, il sabato e la domenica in orario di apertura dell’Ufficio Turistico prenotando scrivendo a iat.savigliano@coopculture.it

Indirizzo

Piazza Santarosa, 47, 12038 Savigliano CN

Contatti

Centralino

Corso Roma, 36 - 12038 Savigliano (CN)

+39 0172 710111

info@comune.savigliano.cn.it

PEC: comune.savigliano@legalmail.it

fax: +39 0172 710322

Ulteriori informazioni

Questo sito storico rientra nel circuito della Cultura Card (per info Ufficio Cultura 0172/710235 – oppure Ufficio Turistico 0172/370736).

Ultimo aggiornamento: 01/07/2025, 11:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri