1
004215
https://pratiche.comune.savigliano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.savigliano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.savigliano.cn.it
it
Regione Piemonte

Museo Ferroviario Piemontese “Sommelier – Grandis – Grattoni”

Museo Ferroviario Piemontese

Descrizione

Affascinante tappa d’obbligo per grandi e piccini, il Museo Ferroviario Piemontese ha sede in via Coloira. L’allestimento si sviluppa in più sezioni, una parte interna dedicata a plastici e modellini di varie epoche e una parte esterna – sicuramente la più affascinante – costituita da una piattaforma girevole, interessantissima testimonianza di meccanizzazione industriale e da numerosi convogli, locomotive e treni. Il museo è interamente gestito da volontari che si occupano anche della manutenzione e del restauro degli stessi treni. Quello che rende il museo una punta all’occhiello di Savigliano, città del Pendolino, è il fatto che molti dei treni, compresa la piattaforma girevole, siano perfettamente funzionanti e messi in moto in particolari occasioni e visite.

Servizi

Collezioni presenti

  • Sale interne: oggetti d'epoca di uso ferroviario, modelli in scala di locomotive e carrozze (tra cui un modello in scala 1:10 di locomotiva Gruppo 170, realmente funzionante a vapore), diorami ferroviari, carrelli per l'ispezione di linee ferroviarie; pubblicazioni a carattere ferroviario.
  • Piazzale esterno: Locomotive (a vapore, elettriche e diesel), carrozze e carri di importanza storica, esposti intorno ad una piattaforma girevole -funzionante- degli anni '20. Si distinguono alcune vaporiere e locomotive elettriche, sia a corrente alternata trifase, sia continua, che hanno fatto la storia del trasporto ferroviario in Piemonte e più in generale in Italia.

N.B.: molti mezzi sono pervenuti al Museo in cattive condizioni a seguito di lunghi periodi di accantonamento: è in corso un programma di restauri, che richiederà necessariamente alcuni anni. I mezzi sono comunque visibili al pubblico.

Attività

Esposizione di rotabili ferroviari storici, mostre a carattere ferroviario. Il Museo mantiene in esercizio alcune locomotive a vapore funzionanti, utilizzate in occasione di manifestazioni storico-rievocative.

Proposte per le scuole primarie

Una giornata a Savigliano "Musei da scoprire"

Modalità di accesso

Accesso privo di barriere architettoniche all'area dedicata.

L'accesso è a pagamento, biglietti:

  • Interi € 5,00
  • Ridotti e comitive € 3,00
  • Comitive Scolastiche € 2,00
  • Bambini come meno di 4 anni gratis

Indirizzo

Via Coloira, 7- 12038 Savigliano

Orari

Giovedì 14:30 - 17:30
Sabato e Domenica 10:00 - 12:00 e 15:30 - 17:30

Contatti

Ulteriori informazioni

Responsabile del servizio

Associazione Saviglianese Amici del Museo Ferroviario (ASAMF)

Collegamenti

www.museoferroviariopiemontese.com

Ultimo aggiornamento: 11/07/2025, 12:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri