1
004215
https://pratiche.comune.savigliano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.savigliano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.savigliano.cn.it
it
Regione Piemonte

Municipio

Municipio del Comune di Savigliano

Descrizione

Il palazzo fu costruito su progetto dell’ingegnere capo municipale Clodoveo Cordoni come sede delle Scuole Elementari Maschili.
La posa della prima pietra dell’edificio avvenne il 4 settembre 1889 alla presenza del Sindaco Stefano Musante, della Giunta Municipale e delle autorità civili e religiose.

A seguito del trasferimento di Cordoni, divenuto ingegnere capo a Novara e capo sezione dei Lavori Pubblici a Genova, i lavori furono diretti dal suo successore, l’ingegnere Secondo Cotta-Ramusino.
Dopo un collaudo provvisorio delle opere murarie nel marzo del 1892, il progetto fu portato a compimento nel 1901. Il palazzo, a tre piani, è costituito da un corpo ad U con una parte centrale leggermente avanzata e ai lati due eleganti scaloni che danno l’accesso ai piani superiori. Nei primi decenni del Novecento l’edificio ospitò al secondo piano anche il Museo Civico e la Biblioteca Civica.

Dopo il trasferimento delle scuole elementari maschili in una nuova manica, realizzata appositamente in prossimità dell’ex oratorio di San Filippo e costruita su progetto dell’ingegnere municipale Guido Jaffe, a partire dal 1930 il palazzo divenne la nuova sede dell’Amministrazione Comunale. I lavori di decorazione delle sale di rappresentanza e del salone d’onore furono realizzati secondo le indicazioni del podestà Annibale Galateri. Nel nuovo palazzo furono accolte importanti autorità in visita alla città: il 31 agosto 1930 il Re Vittorio Emanuele III e il 21 settembre 1930 il principe Umberto e la principessa Maria José.

Tra il 1930 e il 1931, a lato del palazzo civico, furono realizzati, su disegno del podestà Annibale Galateri, il Parco e l’Ara della Vittoria a ricordo dei caduti di guerra saviglianesi.

Modalità di accesso

Accesso libero e/o su prenotazione a tutti nei loro seguenti orari.
Entrata al piano terra privo di barriere architettoniche.

Indirizzo

Corso Roma, 36, 12038 Savigliano CN

Contatti

Centralino

Corso Roma, 36 - 12038 Savigliano (CN)

+39 0172 710111

info@comune.savigliano.cn.it

PEC: comune.savigliano@legalmail.it

fax: +39 0172 710322

Ultimo aggiornamento: 11/07/2025, 11:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri