1
004215
https://pratiche.comune.savigliano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.savigliano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.savigliano.cn.it
it

Asilo Nido

Asilo Nido del Comune di Savigliano

Descrizione

Il Nido è un servizio pubblico educativo che ha lo scopo di promuovere i diritti e le potenzialità di relazione, autonomia, creatività e apprendimento delle bambine e dei bambini, integrando la funzione educativa della famiglia.

La struttura accoglie fino a 67 bambini di età compresa tra i tre mesi ed i 36 mesi.

Modalità di accesso

Accesso libero e/o su prenotazione, è consentito a tutti i bambini iscritti, ai genitori e ai docenti negli orari indicati.
L’ingresso avviene dall'accesso su Corso Vittorio Veneto 46.

Indirizzo

C.so Vittorio Veneto, 46 - 12038 Savigliano (CN)

Orari

Il nido è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 16.00.

E’ possibile prolungare l’orario di permanenza fino alle ore 18 per i bambini con entrambi i genitori con documentate esigenze lavorative. Per maggiori informazioni consultare la voce Prolungamento Orario Regione Piemonte nella sezione Ulteriori Informazioni.

Il servizio di Asilo Nido è disponibile in due fasce orarie

  • Part time dalle 07.30 alle13.30
  • Full time dalle 07.30 alle 16.00
  • E’ possibile scegliere la fascia oraria desiderata al momento dell’iscrizione.
  • La scelta della fascia oraria può essere modificata mensilmente, previa comunicazione alla Responsabile entro i termini stabiliti.

Calendario di attività dell’Asilo Nido a.s. 2025/ 2026 

L’ Asilo nido comunale è attivo dal 4 Settembre 2025, al 25 Luglio 2026.

Le vacanze natalizie e pasquali si adeguano generalmente al calendario scolastico Regionale.

L’ Asilo nido sarà chiuso:

  • dal 24.12.2025 al 07.01.2026 per le festività natalizie;
  • dal 02.04.2026 al 08.04.2026 per le festività pasquali;
  • il  01.05.2026  in occasione della Festa dei Lavoratori;
  • dal 01.06.2026  al 02.06.2026 in occasione della Festa della Repubblica.

Contatti

Centralino

Corso Roma, 36 - 12038 Savigliano (CN)

+39 0172 710111

info@comune.savigliano.cn.it

PEC: comune.savigliano@legalmail.it

Fax: +39 0172 710322

Ulteriori informazioni

Iscrizione nido

Per l’iscrizione all’Asilo Nido Comunale “Peter Pan” è possibile compilare il relativo modulo allegato oppure prendere appuntamento con la Responsabile del nido, al fine di ricevere informazioni dettagliate sull’organizzazione del servizio.

Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno.

 

Graduatorie

Le graduatorie sono formulate in base al seguente ordine:

  • Coloro che, a seguito di presentazione di certificazioni rilasciate dai Servizi Socio-Sanitari del territorio, dimostrano l’esistenza di gravi problemi di ordine medico-psicologico del bambino e/o del nucleo di convivenza familiare. Problematiche di natura economico-sociale documentate anche attraverso autocertificazioni saranno oggetto di verifica da parte degli Organi competenti dell’Amministrazione Comunale;
  • Bambini con uno o più fratelli già frequentanti l’Asilo Nido;
  • Bambini con un solo genitore (ragazza madre o ragazzo padre, vedovo/a) che effettivamente vive da solo con il/la bambino/a;

 L’Ufficio Nidi ed infanzia, in collaborazione con il Comitato di Gestione dei Nidi e basandosi sui criteri soprariportati, nel mese di giugno e nel mese di dicembre di ciascun anno redige la graduatoria delle domande pervenute.

 

Tariffe

Si possono consultare le tariffe al seguente link.

 

Prolungamento Orario Regione Piemonte

Con determina dirigenziale n. 263/A1511C/2025 del 16.05.2025, la Regione Piemonte ha approvato l’Avviso Pubblico per il finanziamento della Misura “Sostegno al prolungamento orario dei servizi educativi per la prima infanzia a titolarità comunale – Anno educativo 2025/26”, destinata a sostenere i nuclei familiari con minori di età compresa fra i 3 mesi e i 36 mesi attraverso l’assegnazione di contributi volti a promuovere l’ampliamento orario dei servizi educativi, in collaborazione istituzionale con i Comuni titolari degli stessi.

Il servizio di Prolungamento Orario dalle 16.00 alle 18.00, gratuito, è gestito dalle educatrici della Cooperativa Valdocco.

 

Bonus Nido

Bonus asilo nido INPS

Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025

Il bonus consiste in un contributo di sostegno al reddito introdotto dall’ articolo 1, comma 355, della legge 11 dicembre 2016, n. 232.

Le istruzioni per presentare le domande per il 2025 sono contenute nella  circolare INPS 20 marzo 2025, n. 60, il messaggio 25 marzo 2025, n. 1014 e il messaggio 4 aprile 2025, n. 1165,:

Il Bonus asilo nido è il contributo economico che lo Stato offre alle famiglie che hanno un figlio, fra gli 0 e i 3 anni, che:

  • frequenta un asilo nido pubblico o privato;
  • necessita di assistenza domiciliare perché affetto da gravi patologie croniche.

Il contributo è erogato sotto forma di rimborso per il pagamento delle rette e può essere richiesto all'INPS entro il 31 dicembre 2025.

Tutte le informazioni sulle modalità di presentazione della domanda per ottenere il contributo nell'anno in corso sono disponibili sul sito istituzionale dell'INPS.

L’importo del bonus erogato varia in base all’ISEE minorenni presentato.

 

Obblighi vaccinali

Disposizioni per le Scuole

Con il Decreto legge 7 giugno 2017 n. 73, “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale”, modificato dalla Legge di conversione 31 luglio 2017 n.119, è stata disposta l’obbligatorietà per alcune vaccinazioni (anti-poliomielitica, anti-difterica, anti-tetanica, anti-epatite B, anti-pertosse, anti-haemophilus influenzae tipo B, anti-morbillo, anti-rosolia, anti-parotite, anti-varicella) e la regolarità vaccinale è diventato requisito per l’ammissione all’asilo nido e alle scuole dell’infanzia.

Maggiori informazioni sul sito: ASL.CN 1.

 

Coordinamenti Pedagogici Territoriali

Coordinamento pedagogico Saviglianese

La  D.G.R. n.16- 6309 del 22 dicembre 2022 ha approvato le linee guida per promozione dei Coordinamenti Pedagogici Territoriali. Le Linee Le Linee pedagogiche nazionali per il Sistema Integrato “zerosei” definiscono il coordinamento pedagogico territoriale come “... un organismo stabile nel tempo che comprende e riunisce i coordinatori dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole dell’infanzia esistenti su un territorio (statali, comunali, privati, paritari) e costituisce un elemento indispensabile, dal punto di vista tecnico-pedagogico, della governance locale dei servizi svolgendo un ruolo fondamentale nell’espansione e qualificazione dello 0-6 attraverso il confronto professionale collegiale. Il coordinamento agevola una progettualità coerente, insistendo sulla costruzione di percorsi di continuità verticale, tra servizi educativi e scuole dell’infanzia, anche con attenzione alla costituzione di Poli per l’infanzia, e tra scuole dell’infanzia e primo ciclo dell’istruzione, nonché percorsi di continuità orizzontale, tra servizi educativi e scuole di diversa tipologia e gestione, nonché tra servizi/scuole e territorio”. Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del /0/2023 Il Comune di Savigliano è stato individuato Savigliano quale Comune capofila del Coordinamento Pedagogico Territoriale a cui hanno aderito i Comuni di CaramagnaPiemonte,Casalgrasso,Cavallerleone,Cavallermaggiore,Marene,Monasterolo di Savigliano, Moretta, Murello, Polonghera  ,Racconigi, Scarnafigi, Villanova Solaro e Vottignasco.

Ultimo aggiornamento: 11/08/2025, 15:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri