I Pnön di Levaldigi
Dolce tipico
I “Pnön” sono “autentici gioielli che parlano della storia di un preciso e ben limitato territorio” (come ebbe a dire Riccardo Lagorio – massimo esperto e consulente “De.Co.” per il Comune di Savigliano – in una lettera scritta nel 2007 al responsabile dell’Ufficio Agricoltura comunale dell’epoca Piergiorgio Bertola). Si tratta dei biscotti storicamente prodotti a Levaldigi, la principale frazione di Savigliano, di cui rappresentano il dolce tipico.
I pregiati biscotti vengono realizzati dai levaldigesi e dai suoi produttori esclusivamente nei forni della frazione di Levaldigi con ingredienti molto semplici: farina di frumento, burro, scorza di limone, uova fresche non pastorizzate, miele (in sostituzione, può essere usato anche lo zucchero), armelline o mandorle. I “Pnön” possono essere consumati da soli oppure inzuppati nel vino moscato tipico del Piemonte.
Nel 2008 i “Pnön di Levaldigi” hanno ottenuto il riconoscimento “De.Co.”, con il quale il Comune di Savigliano intende proteggere e promuovere il prodotto, espressione valorizzante del territorio.

Sabato 27 settembre 2008 – Conferimento ai produttori saviglianesi dell’attestato di attribuzione alla “De.Co.”.