Il Settore adulti della nostra Biblioteca dispone di un patrimonio librario di circa 29.000 volumi, contraddistinti da etichetta bianca, collocati tutti a scaffale aperto, e liberi di essere sfogliati, usati, consultati o presi in prestito.
Tutti i libri della Sezione adulti sono ordinati negli scaffali per materia, in modo da permettere di trovare l'argomento di interesse.
Per la suddivisione in materie, viene utilizzato un sistema internazionale diffuso nelle biblioteche pubbliche di tutto il mondo, la Classificazione Decimale Dewey (CDD).
Vi sono dieci classi principali, che a loro volta si suddividono in sottoclassi, passando da un argomento generale ad uno più specifico:
Numero classe |
Nome classe |
000 |
Opere generali |
100 |
Filosofia, Parapsicologia e occultismo, Psicologia |
200 |
Religione |
300 |
Scienze sociali |
400 |
Linguaggio |
500 |
Scienze naturali e matematica |
600 |
Tecnologia (Scienze applicate) |
700 |
Arte e Sport |
800 |
Letteratura |
900 |
Geografia e storia |
I materiali librari della classe 800 (Letteratura) sono organizzati in base ad un codice numerico che identifica lingua in cui l'autore ha scritto l'opera e il periodo cronologico (tutti gli autori italiani di un cero periodo storico si trovano quindi vicini, così gli americani, etc.), seguito dalle prime tre lettere del cognome dell'autore (ad es. se cerco Carofiglio tra gli autori italiani, troverò "CAR").
Ecco un'etichetta tipo di un romanzo:
Sigle etichetta |
Nome etichetta |
853 |
Narrativa Italiana |
91 |
contemporanea |
CAM |
Camilleri |
Gli ultimi arrivi sono presentati sugli scaffali delle Novità librarie suddivise in romanzi e saggistica, accanto ai quali è possibile trovare anche consigli di lettura, recensioni e critiche, spunti di approfondimento su tematiche di attualità e relativi a eventi culturali e iniziative in corso a Savigliano.
La ricerca bibliografica può essere eseguita anche da casa collegandosi al Catalogo Librinlinea. E’ possibile svolgere la ricerca interrogando tutti i campi presenti nella maschera: autore, titolo, collana, anno di edizione, lingua...
Con Librinlinea è ricercabile sia il materiale librario che quello multimediale. Sul nostro canale YouTube trovate un breve video che illustra come interrogare il Catalogo on-line.
In biblioteca sono presenti due postazioni con l’accesso al Catalogo per la ricerca autonoma; i Bibliotecari sono comunque a vostra disposizione per supportarvi nelle vostre ricerche.
Per poter accedere al prestito dei libri contenuti nella Sezione adulti è necessaria l'iscrizione al Servizio di Prestito