Consultazione on line banche dati archivi (sec. XIII-XX) e pratiche edilizie (1902-1983)
Archivio Storico della Città di Savigliano
L’Archivio Storico della Città di Savigliano mette a disposizione degli studiosi un servizio di consultazione on line della propria base dati. L’utente può pertanto, attivando i criteri di ricerca, visualizzare le schede descrittive del materiale conservato.
Nel primo menù a tendina è possibile selezionare i seguenti Archivi:
- Archivio Storico Comunale (1227-1960)
- Archivio del Teatro Milanollo (1832-1983)
- Archivio Ente Comunale di Assistenza (1848-1978)
- Archivio Opera Maternità e Infanzia (1934-1974)
- Archivio della famiglia Santa Rosa (sec.XVII-XIX).
Nel secondo menù a tendina è possibile selezionare, all’interno dell’Archivio Storico Comunale, le seguenti categorie e serie:
- C01 – Amministrazione (1247-1954)
- C02 – Assistenza e beneficenza (sec. XVI-1960)
- C03 – Polizia urbana e rurale (sec.XVII-1960)
- C04 – Sanità e igiene (1585-1960)
- C05 – Finanze (sec.XIX-XX)
- C06 – Governo (sec.XIII-XIX)
- C07 – Grazia, giustizia e culto (sec.XV-XX)
- C08 – Leva e truppe (sec.XIV-XX)
- C09 – Pubblica istruzione (sec.XIV-XX)
- C10 – Lavori pubblici (1431-1950)
- C11 – Agricoltura, industria e commercio (1404-1960)
- C12 – Stato Civile, anagrafe, censimento e statistica (1607-1960)
- C 14 – Varie (1884-1960)
- C15 – Pubblica sicurezza (sec.XVII-1960)
- S01 – Pergamene e carte sciolte (sec. XIII-XIX)
- S02 – Cartario saviglianese (sec. XIV-XVI)
- S03 – Tipi e disegni (sec. XVI-XX)
- S04 – Catasti(sec. XIV-XX)
- S05 – Atti giudiziali (1375-1447)
- S06 – Carte finanziarie (sec. XIII-XIX)
- S07 – Pratiche edilizie (1902-1983)
Si avvisano gli utenti che è vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del servizio di consultazione on line su altre pagine web, portali, pubblicazioni e riviste cartacee e digitali, e altri prodotti editoriali, senza la preventiva autorizzazione del Comune di Savigliano.
Gli utenti che accedono alla base dati sono tenuti a conoscere e a rispettare le vigenti leggi in materia di accesso a dati e documenti ed in particolare le norme fissate dal Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.lgs. n. 42/2004); Codice in materia di protezione dei dati personali (D.lgs. n. 196/2003); e dal Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali per scopi storici (Provv. Garante protez. dati pers. n. 8/P/2001).