Registro pratiche edilizie (dal 1902-1983)
Archivio Storico della Città di Savigliano.
L’Archivio Storico della Città di Savigliano mette a disposizione degli studiosi un servizio di consultazione on line della propria base dati. L’utente può pertanto, attivando i criteri di ricerca, visualizzare le schede descrittive del materiale conservato.
Oltre all’archivio storico comunale sono presenti nella base dati anche gli archivi dell’Ente Comunale di Assistenza, dell’Opera Maternità e Infanzia e del Teatro Milanollo, ovvero la documentazione di enti soppressi operanti in loco le cui carte sono pervenute in deposito presso l’Archivio Storico della Città.
Il materiale relativo all’archivio storico comunale è suddiviso in base a quindici categorie dettate dalla circolare ministeriale del 1 marzo 1897. Parte del materiale tuttavia, a seguito delle vicende conservative e organizzative del fondo, non è inserito nelle categorie. Di tale materiale fanno parte le seguenti serie archivistiche presenti nella base dati: Pergamene e carte sciolte, Cartario Saviglianese, Tipi e disegni, Catasti, Atti giudiziali.
Al momento non tutto il materiale conservato è stato riordinato. La base dati sarà pertanto oggetto di futuri potenziamenti.
Si avvisano gli utenti che è vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del servizio di consultazione on line su altre pagine Web, pubblicazioni e riviste cartacee e digitali, Cd-Rom ed altri prodotti editoriali, senza la preventiva autorizzazione del Comune di Savigliano.
Gli utenti che accedono alla base dati sono tenuti a conoscere e a rispettare le vigenti leggi in materia di accesso a dati e documenti ed in particolare le norme fissate dal Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.lgs. n. 42/2004); Codice in materia di protezione dei dati personali (D.lgs. n. 196/2003); e dal Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali per scopi storici (Provv. Garante protez. dati pers. n. 8/P/2001).
Archivio Storico – Consultazione on line L’utente può interrogare la base dati nei seguenti modi:
Il servizio consente inoltre all’utente, selezionando una voce dall’apposito menu a tendina, di scegliere se effettuare la ricerca sul materiale anteriore o posteriore il ‘900. Per quanto riguarda le serie archivistiche “Tipi e disegni” e “Catasti” è possibile accedere alla visualizzazione e al salvataggio sul proprio computer delle immagini a bassa risoluzione di alcuni disegni. |