Istanza per la riduzione del 55% della Tassa sui Rifiuti (TARI) per nuclei familiari con ISEE inferiore o pari a € 10.000,00, come previsto dalle disposizioni comunali per agevolazioni tariffarie.
La delega alla presentazione di istanza di rimborso IMU e TARI è un documento con cui un contribuente autorizza un'altra persona a presentare, per suo conto, una richiesta di rimborso delle imposte comunali IMU e TARI.
Dichiarazione per la cessazione dell’utenza domestica ai fini TARI, con richiesta di interruzione del servizio di raccolta rifiuti e cessazione dell’obbligo tributario.
Dichiarazione per la cessazione dell’utenza non domestica ai fini TARI, con richiesta di interruzione del servizio di raccolta rifiuti e cessazione dell’obbligo tributario.
Dichiarazione di variazione ai fini TARI per utenze non domestiche, con richiesta di attivazione o aggiornamento del servizio di raccolta rifiuti a seguito di modifiche relative all’immobile o all’attività.
Dichiarazione di variazione ai fini TARI per utenze domestiche, con richiesta di modifica del servizio di raccolta rifiuti in seguito a cambiamenti nell’immobile o nelle condizioni dell’utenza.
Richiesta di uscita dal servizio pubblico di gestione dei rifiuti per utenze non domestiche, con comunicazione dell’avvio al recupero autonomo di tutti i rifiuti urbani prodotti dall’attività.
Reclamo TARI e richiesta scritta di informazioni e rettifica degli importi addebitati, per segnalare eventuali errori nel calcolo o nell’applicazione del tributo sui rifiuti.
Richiesta di riduzione della TARI per utenze non domestiche, ai sensi dell’art. 25 bis del regolamento comunale, per l'adozione di misure di prevenzione e riduzione dello spreco di rifiuti.
Dichiarazione ai fini della riduzione del 50% dell’IMU, ai sensi dell’art. 1, comma 747, della Legge 160/2019, per immobile dichiarato inagibile o inabitabile e di fatto non utilizzato.
Istanza di adesione alla definizione agevolata delle ingiunzioni fiscali comunali, ai sensi della normativa vigente in materia di rottamazione dei carichi locali.
La richiesta di parziale restituzione della TARI è una domanda al Comune per ottenere il rimborso di una parte della tassa sui rifiuti, se si è pagato troppo o se ci sono stati errori nel calcolo.
La domanda di concessione di contributo per l'eliminazione delle barriere architettoniche può essere presentata anche da un tutore di una persona disabile.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Cliccando sul tasto 'Accetta tutti' si presta il consenso alla profilazione, cliccando sul tasto 'Esci' si continua la navigazione con i soli cookie tecnici.
Link alla cookie policy
I cookie sono informazioni che il server web deposita sul dispositivo con cui l' utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poichè le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.
Link alla cookie policy
Tecnici Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.