1
004215
https://pratiche.comune.savigliano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.savigliano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.savigliano.cn.it
it
Regione Piemonte

Sportello Unico Edilizia

Dettagli del tipo di documento

Documenti

Dichiarazione sostitutiva di notorietà per imprenditore agricolo

La dichiarazione sostitutiva di notorietà per imprenditore agricolo a titolo principale è un’autocertificazione con cui una persona attesta, sotto la propria responsabilità, di possedere i requisiti per essere riconosciuta.

Richiesta di accesso ai documenti amministrativi – Sportello unico per l’edilizia

La richiesta di accesso ai documenti amministrativi presso lo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) è un’istanza formale con cui un cittadino, un tecnico o un’impresa chiede di visionare o ottenere copia di atti, progetti, autorizzazioni o documenti relati

Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) art. 6, D.Lgs.28/2011

La Procedura Abilitativa Semplificata (PAS), prevista dall’art. 6 del D.Lgs. 28/2011, è una procedura amministrativa semplificata utilizzata per autorizzare l’installazione e l’esercizio di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Dichiarazione insegne pubblicitarie

La dichiarazione per le insegne pubblicitarie è un documento che il titolare di un'attività commerciale o di un'impresa deve presentare per comunicare alle autorità competenti l'intenzione di installare, modificare o mantenere un'insegna pubblicitaria.

Richiesta restituzione oneri

La richiesta di restituzione degli oneri è una domanda che si presenta al Comune per ottenere il rimborso degli importi pagati per i contributi edilizi, se l’opera non è stata realizzata o se il permesso è stato annullato o scaduto.

Scheda unità immobiliari

La scheda unità immobiliare è un documento che descrive le caratteristiche tecniche e identificative di un immobile.

Atto d’impegno art. 14 comma 6 – norme PRGC

L'atto d'impegno art. 14 comma 6 delle norme del PRGC è un documento che vincola il proprietario di un immobile ad adempiere a specifiche obbligazioni urbanistiche.

Atto d’impegno art. 16 comma 3 – norme PRGC

L'atto d'impegno art. 16 comma 3 delle norme del PRGC (Piano Regolatore Generale Comunale) è un documento con cui il proprietario di un immobile si impegna a rispettare determinati obblighi.

Atto d’impegno art. 30 – parcheggio privato

L'atto d'impegno art. 30 riguarda l'obbligo di realizzare un parcheggio privato in base alle normative urbanistiche previste dal PRGC (Piano Regolatore Generale Comunale).

Atto d’impegno interventi edificatori nelle zone agricole

L'atto d'impegno per interventi edificatori nelle zone agricole è un documento che vincola il proprietario di un terreno agricolo a rispettare specifiche condizioni e normative nel caso in cui intenda realizzare interventi edilizi.

Atto d’impegno recupero rustici

L'atto d'impegno per il recupero dei rustici è un documento che formalizza l'obbligo da parte del proprietario di un immobile nel rispetto delle normative urbanistiche e ambientali.

Atto d’impegno recupero sottotetti

L'atto d'impegno per il recupero dei sottotetti è un documento che vincola il proprietario di un immobile a realizzare interventi di recupero e trasformazione degli spazi sottotetto, in conformità con le normative urbanistiche e edilizie.

Convenzione tipo PEC

La Convenzione tipo PEC è un accordo formale tra due o più parti che stabilisce diritti, doveri e condizioni relative a una determinata attività o progetto, redatta in formato digitale e inviata tramite Posta Elettronica Certificata (PEC).

Dichiarazione liberatoria

La dichiarazione liberatoria è un documento con cui una parte dichiara di non avere più nulla a pretendere da un’altra parte in relazione a un determinato rapporto contrattuale, lavoro, fornitura o servizio svolto.

Scheda edificio

La scheda edificio è un documento tecnico che raccoglie le informazioni principali su un immobile, come la sua tipologia, la destinazione d'uso, le caratteristiche strutturali (materiali, superficie, numero di piani), e la sua localizzazione.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri