L’occupazione del suolo pubblico per esecuzione di traslochi, lavori edili che comprendono l’installazione di cantieri, gru o ponteggi e altri tipi di lavori è soggetta al rilascio di autorizzazione da parte dell’ente proprietario dell’area pubblica o della strada interessata.
La richiesta di autorizzazione, da trasmettere almeno 20 giorni prima dell’inizio dei lavori, dev’essere corredata da una planimetria o da una foto dell’area che si intende occupare con indicate le relative dimensioni.
La richiesta di rinnovo dell’occupazione (senza variazione di superficie), dovrà essere trasmessa entro il termine di 5 giorni antecedenti la scadenza e configura il rilascio di nuova autorizzazione, anche se è una proroga di quella in atto. Parimenti la richiesta di differimento delle date di occupazione suolo, giustificata da cause di forza maggiore (es: indisponibilità di attrezzature e degli addetti ai lavori, condizioni meteo avverse, ecc…) e purché l’occupazione non abbia ancora avuto inizio, non configura il rilascio di nuova autorizzazione.
La variazione di superficie occupata (aumento o diminuzione) configura il rilascio di nuova autorizzazione e segue la relativa procedura.
L’importo e le modalità di pagamento del Canone Unico Patrimoniale verranno comunicati dalla ditta Maggioli Tributi, appaltatrice del servizio di riscossione tributi, successivamente all’invio della pratica da parte dell’Ufficio Tecnico Lavori Pubblici.