1
004215
https://pratiche.comune.savigliano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.savigliano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.savigliano.cn.it
it
Regione Piemonte

Addizionale Comunale IRPEF

(D.Lgs n. 360/28.09.1998)

  • Servizio attivo

Addizionale Comunale all'Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche


A chi è rivolto

A tutti

Descrizione

Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 del 18 febbraio 2000 è stata istituita, per effetto dell'entrata in vigore del D.Lgs 360/98, un'addizionale da applicare all'imposta sul reddito delle persone fisiche.

Dal 2022, l’addizionale comunale all’IRPEF è oggetto di apposito Regolamento Comunale, per le annualità precedenti consultare il Regolamento per l'accertamento e la riscossione delle entrate tributarie.

Copertura Geografica

Comune di Savigliano

Come fare

L'addizionale è determinata applicando al reddito complessivo ai fini IRPEF, al netto degli oneri deducibili riconosciuti ai fini di tale imposta l'aliquota deliberata. L'addizionale è dovuta se per lo stesso anno risulta dovuta l'IRPEF, al netto delle detrazioni per essa riconosciute.

Si riporta l'elenco delle aliquote a partire dall’anno 2000:

Anno Aliquota Deliberazione
2000 0,20 C.C. N. 20 - 18.02.2000
2001  0,40  C.C. N. 6 - 15.01.2001 
2002  0,50 C.C. N. 213 - 10.12.2001  
2003  0,50  C.C. N. 58 - 19.12.2002 
2004  0,50  C.C. N. 65 - 19.12.2003 
2005  0,50  C.C. N. 73 - 20.12.2004 
2006  0,50  C.C. N. 74 - 22.12.2005 
2007  0,50  C.C. N. 72 - 21.12.2006 
2008  0,64  C.C. N. 14 - 26.03.2008 
2009  0,64  C.C. N. 74 - 22.12.2008 
2010  0,64  -
2011  0,64  -
Dal 2012  0,65 da € 0 a € 15.000,00

0,70 da € 15.000,01 a € 28.000,00

0,75 da € 28.000,01 a € 55.000,00

0,78 da € 55.000,01 a € 75.000,00

0,80 oltre € 75.000,00

C.C. N. 2 - 29.03.2012 
Dal 2019 0,73 da € 0 a € 15.000,00

0,74 da € 15.000,01 a € 28.000,00

0,78 da € 28.000,01 a € 55.000,00

0,79 da € 55.000,01 a € 75.000,00

0,80 oltre € 75.000,00

C.C. N. 6 - 27.02.2019
Dal 2020 0,80 aliquota unica
soglia di esenzione per i contribuenti in possesso di redditi IRPEF inferiori o pari ad € 8.000,00 (ottomila);
i redditi che superano tale soglia, sono interamente assoggettati ad imposizione
C.C. N. 59 - 27.12.2019
C.C. N. 13 - 23.03.2022

Cosa serve

Documentazione definita dall'ufficio competente

Cosa si ottiene

Adeguamento IRPEF

Tempi e scadenze

Le scadenze vengono definite singolarmente

Quanto costa

I sostituti d'imposta applicano la relativa trattenuta come per l'addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche.

Accedi al servizio

Far riferimento all'ufficio competente

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Pagina aggiornata il 24/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri