Unitre: anno accademico 2023/2024 - Comune di Savigliano (CN)

archivio notizie - Comune di Savigliano (CN)

Unitre: anno accademico 2023/2024

 
Unitre: anno accademico 2023/2024

Sta per prendere il via l'anno accademico 2023/2024 dell'Università delle Tre età del territorio saviglianese: venerdì 1° settembre è stato presentato ufficialmente il calendario dei corsi di Savigliano, Marene e Monasterolo.

Ricco e variegato, come sempre, il programma delle lezioni. Sono previste 52 conferenze di cultura generale e 23 laboratori di attività manuale, oltre a svariati corsi di attività psico-fisica e di lingua straniera.

L'Università delle Tre età è aperta a tutti, senza limiti d'età, e non è necessario possedere alcun titolo di studio. 

 

Per quanto riguarda Savigliano, le iscrizioni si apriranno mercoledì 13 settembre presso l'Ufficio cultura del Comune (la data era inizialmente martedì 12, ma è slittata per motivi organizzativi). La prima settimana l'orario sarà: mercoledì 9-12 e 14-17; giovedì e venerdì 9-12. Dal 18 al 28 settembre: lunedì 9-12 e 14-17; dal martedì al giovedì: 9-12. Da ottobre: il mercoledì, dalle 9 alle 12.

A Marene sarà possibile iscriversi ogni sabato di settembre ed ottobre – dal 16 settembre – presso il Comune, dalle 9 alle 11.30. 

A Monasterolo le adesioni saranno raccolte presso l'Ufficio anagrafe, nelle mattine dal lunedì al venerdì, a partire dall'11 settembre.

 

Da quest'anno ci si può iscrivere anche in modalità on-line, accedendo al portale unitre.info ed accreditandosi con i propri dati personali (è necessario essere titolari di un'e-mail).

La quota di iscrizione è di 40 euro: dà diritto a frequentare tutte le conferenze ed i corsi di cultura generale (sono previste alcune iscrizioni agevolate). Da quest'anno – altra novità – è prevista l'iscrizione gratuita per i ragazzi under 18.

 

L'inaugurazione ufficiale dell'anno accademico 2023/2024 si terrà venerdì 29 settembre, alle 16, presso il Centro culturale saviglianese di piazza Nizza.

 

«Ancora una volta l'Università delle Tre età si rivela fonte di aggregazione e di confronto nel segno della cultura – afferma l'Assessore alla cultura del Comune di Savigliano Roberto Giorsino –. Fin dalla presentazione del programma, è bello vedere tanti appassionati che si ritrovano con costanza spinti dal sapere e dal desiderio di conoscenza. L'augurio migliore che possa fare alle tante “studentesse” e ai tanti “studenti” è quello di continuare a coltivare la curiosità, per l'anno accademico alle porte e per quelli che verranno».

 

«Nella compilazione del programma – spiega la dott.ssa Laura Mellano, responsabile dei servizi culturali – abbiamo cercato di amalgamare il più possibile corsi differenti e di ambiti disparati. Si spazia dalla storia dell'arte al giardinaggio, dalla psicologia al galateo, dal ricamo bandera alle nuove tecnologie. La sfida, stimolante e professionalmente arricchente, è come sempre quella di venire incontro a tutte le esigenze».

 

Per informazioni: 0172.710235 – 710222.


Pubblicato il 
Aggiornato il