Archivio notizie - Comune di Savigliano (CN)

Archivio notizie - Comune di Savigliano (CN)

Risultati della ricerca

NUOVI EPISODI DI INCIVILTA’ LEGATI AD ABBANDONI DI RIFIUTI

NUOVI EPISODI DI INCIVILTA’ LEGATI AD ABBANDONI DI RIFIUTI

 

 

 

NUOVI EPISODI DI INCIVILTA’ LEGATI AD ABBANDONI DI RIFIUTI

 

Dopo i ritrovamenti di inizio marzo di carcasse di animali e di auto abbandonate, di rifiuti pericolosi come le lastre di amianto in regione Tetti Vigna e materiali edili ed elettrodomestici sulle rive del Mellea, a fine mese, nella sola giornata di lunedì 24, un corposo mucchio di macerie da demolizione e materiale legnoso è stato ritrovato nelle vicinanze del torrente Maira in regione Campasso, mentre lungo il Mellea a qualche centinaio di metri dall’area ecologica, nel sotto cavalcavia di via Canavere, sacchi contenenti scarti di isolanti impiegati in edilizia, una decina di copertoni e telai in legno di porte. La Polizia locale è intervenuta verificando lo stato dei luoghi.

La ...

CONTINUANO EPISODI DI INCIVILTA’ E ABBANDONO RIFIUTI

CONTINUANO EPISODI DI INCIVILTA’ E ABBANDONO RIFIUTI

 

 

 

CONTINUANO EPISODI DI INCIVILTA’ ED EMERGENZA RIFIUTI

 

Savigliano continua a distinguersi per episodi di inciviltà e non corretta gestione dei rifiuti.

Di recente abbandoni di carcasse di bovini in zona Maresco, lo scorso fine settimana in regione Santa Maria in un rio, a Levaldigi abbandoni di carcasse di auto segnalati dai Carabinieri Forestali.

Ma non finisce qui, a inizio mese segnalato un grosso abbandono (una quindicina di lastre) di onduline in cemento-amianto in regione Tetti Vigna, dove erano già stati segnalati un frigorifero, pezzi di cemento e un lavabo abbandonati lungo le rive del Mellea.

Tre cagnolini di piccola taglia abbandonati morti in mezzo ai binari in località Croce (chi li riconoscesse potrà ...

Continua l'Allerta di livello 1 per inquinamento atmosferico

Continua l'Allerta di livello 1 per inquinamento atmosferico

 

Continua ad essere alto il livello di polveri sottili anche in questi giorni, rimane pertanto in vigore una serie di limitazioni aggiuntive (oltre quelle strutturali che si invitano a leggere nell'ordinanza n° 13/2023) dovute al raggiungimento di livello di allerta 1 per inquinamento atmosferico.

 

Tali limitazioni prevedono in particolare:

  1. Allerta di 1° Livello - colore “ARANCIO”:
    1. divieto di circolazione veicolare, dalle ore 8:30 alle 18:30 di tutti i giorni (festivi compresi) dei veicoli adibiti al trasporto di persone (categoria M1, M2, M3) dotati di motore diesel con omologazione uguale a Euro 3, Euro 4 ed Euro 5;
    2. divieto di circolazione veicolare, dalle ore 8:30 alle 12:30 del sabato e dei giorni festivi, dei veicoli ...
I NUOVI CALENDARI RACCOLTA RIFIUTI

I NUOVI CALENDARI RACCOLTA RIFIUTI

 

 

 

Sul sito del Consorzio Servizi Ecologia e Ambiente di Saluzzo, sono stati pubblicati i nuovi calendari di raccolta dei rifiuti per l'anno 2025.

 

 

https://www.consorziosea.it/comuni/savigliano/

 

 

 

 

 

 

Si possono scaricare e ... buon anno e buona raccolta differenziata!

CONTINUANO EPISODI DI INCIVILTA’ E LA NON CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI

CONTINUANO EPISODI DI INCIVILTA’ E LA NON CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI

 

 

Savigliano  continua a distinguersi per episodi di inciviltà e la non corretta gestione dei rifiuti.

Già da alcuni anni sono stati tolti dalla città, dopo essere stati in precedenza spostati in zone più visibili e nonostante i controlli effettuati, anche con telecamere, i contenitori per gli abiti usati a causa della cattiva abitudine di alcuni di cercare di recuperare abiti e tessuti dall’interno del cassonetto, tirandoli fuori, scegliendo quelli di interesse e lasciando tutto il resto del materiale sparso a terra.

Nell’estate appena passata in una settimana sono stati rubati tutti i contenitori in legno per la raccolta delle deiezioni canine in regione Consolata, Vernetta e San Giacomo, in autunno sono spariti cestini dei rifiuti collocati davanti ...

Raccolta scarti vegetali, ultima settimana di raccolta 2024

Raccolta scarti vegetali, ultima settimana di raccolta 2024

Si ricorda che, analogamente con quanto avviene negli altri 52 comuni del consorzio C.S.E.A., in base alle varie zone di raccolta in Savigliano, nelle giornate di lunedì 9, mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre ci sarà l'ultimo svuotamento dei contenitori per il verde, dopodichè il servizio rimarrà fermo fino a febbraio 2025.

Tale fermo, oltre che previsto nella scheda servizi dell'appalto, è dovuto anche a motivi tecnici: il materiale gela all'interno dei contenitori che durante le operazioni di svuotamento si fessurano/spaccano.

Ulteriori quantità di scarti verdi/vegetali potranno essere conferiti direttamente nell'area ecologica di via Canavere, aperta tutti i giorni negli orari consueti.

A fine mese saranno disponibili sul sito del consorzio C.S.E.A. in ...

APPROVATO IL PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE E PER IL CLIMA

APPROVATO IL PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE E PER IL CLIMA

 

 

 

 

 

 

A seguito dell’adesione, nel mese di maggio 2023, al Patto dei Sindaci (iniziativa promossa dalla Comunità Europea per coinvolgere direttamente i vari Comuni in un percorso di miglioramento energetico e ambientale, attraverso il trasferimento di responsabilità dal governo centrale a quello locale), l’amministrazione comunale a fine settembre 2024 ha approvato un piano d’azione denominato PAESC (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima) per arrivare a ridurre le emissioni dei gas serra al 55% entro il 2030, come previsto anche dalle  nuove direttive europee (Green Deal).

Un impegno che coinvolgerà tutti i cittadini e tutti gli attori chiave che agiscono e interagiscono sul territorio (associazioni, ...

INQUINAMENTO ATMOSFERICO E SALUTE PUBBLICA. Ordinanze in vigore e servizio MOVE-IN

INQUINAMENTO ATMOSFERICO E SALUTE PUBBLICA. Ordinanze in vigore e servizio MOVE-IN

 

 

INQUINAMENTO ATMOSFERICO E SALUTE PUBBLICA

 

Per l'autunno 2024 e l'inverno a cavallo fra 2024 e 2025, alcune buone pratiche e rimando ai contenuti delle ultime ordinanze n° 13 del 21 settembre 2023 e n° 23 del 15 settembre 2022.

Si ricorda alla cittadinanza che anche a Savigliano, già da quattro anni, sono state emanate ordinanze antismog che recepiscono le disposizioni straordinarie in materia di qualità dell’aria previste dalla Regione Piemonte e dalle Regioni del bacino padano.

L’anno scorso sono state riviste in modo da non limitare la circolazione veicolare per raggiungere la stazione ferroviaria e l’ospedale.

Le limitazioni riguardano sempre il traffico veicolare, il divieto di abbruciamento di materiali vegetali ...

LOTTA ALLE ZANZARE

LOTTA ALLE ZANZARE

 

 

 

Si comunica alla cittadinanza che a partire dal 22 agosto, saranno effettuati dei trattamenti larvicidi contro le zanzare, nelle caditoie pubbliche dell'area urbana di Savigliano. Gli interventi saranno eseguiti da una ditta di disinfestazione oppure da dei tecnici dell'IPLA.

Sarà utilizzato un prodotto larvicida a basso impatto ambientale e trattate esclusivamente le caditoie in acqua, in quanto condizione essenziale per la proliferazione di zanzare.

 

Oltre che con i trattamenti fitosanitari in aree pubbliche, è importante l'adozione di alcune precauzioni da parte dei cittadini e la modifica di alcuni comportamenti, descritti negli allegati.

 

Un ambiente sano e a elevata biodiversità, anche in questo caso aiuta: ...

CONTINUANO GLI ABBANDONI E LA NON CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI

CONTINUANO GLI ABBANDONI E LA NON CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI

 

 

 

 

Nonostante molti saviglianesi siano in ferie, la città continua a distinguersi per episodi di inciviltà e abbandoni rifiuti, alcuni esempi nel breve passaggio di via Torino lunedì 5 agosto:

  • Subito all’inizio, all’angolo con piazza del Popolo, sacchi contenenti abiti usati lasciati vicino ai cassonetti di organico e vetro (già a Savigliano da circa due anni sono stati tolti i cassonetti appositi per impossibilità di gestirli)
  • Poi un cestino dell’immondizia, dove, si ricorda, dovrebbe essere messo materiale minuto come cartacce, mozziconi, pezzi di plastica … invece se ci si posa dentro un sacchetto dell’immondizia, in un secondo il cestino risulta inutilizzabile e pieno
  • Ancora più avanti un divano abbandonato con ...
INFESTAZIONE DA IFANTRIA

INFESTAZIONE DA IFANTRIA

 

 

 

INFESTAZIONE DA IFANTRIA

 

A causa del clima cambiato, con inverni caldi negli ultimi anni e questo inizio estate umido e caldo, si è registrata, anche a Savigliano, una anticipata e massiccia presenza di Ifantria americana, un insetto defogliatore.

 

In considerazione dell’allarme provocato per danni alla vegetazione e disagi dovuti alla presenza di bruchi, si precisa che lIfantria non è la processionaria.

 

L’Ifantria non è pericolosa né per l’uomo né per gli animali domestici, né si possono fare trattamenti preventivi, che comunque dovevano essere fatti quando però il fenomeno non era ancora esploso e non si poteva preventivare di queste proporzioni.

 

Tra il resto i trattamenti ...

+ Api. Oasi fiorita per la biodiversità nel parco Re Cit di Savigliano

+ Api. Oasi fiorita per la biodiversità nel parco Re Cit di Savigliano

 

 

 

 

PROGETTO + API NEL PARCO RE CIT

 

Grazie alla bella iniziativa promossa dalla Fondazione CRC di Cuneo, Filiera Futura e dalla Fondazione Agrion, e rivolta ai vari comuni della provincia di Cuneo, siamo entusiasti di annunciare che l’area lungo Maira denominata “Parco Re Cit” in via Sanità, avrà nuovamente una piccola oasi fiorita per le api e altri insetti impollinatori.

Già gli scorsi anni 2022 e 2023 si era proceduto con la semina di varie specie che avevano portato ad avere nei mesi di giugno e luglio una bellissima oasi di biodiversità.

La scorsa settimana, grazie all’intervento di Cesare Cravero e Dario Bonamico, si è proceduto alla trinciatura, a una leggera erpicatura e alla successiva ...

M'ILLUMINO DI MENO - Venerdì 16.02.2024, un invito ad aderirvi!

M'ILLUMINO DI MENO - Venerdì 16.02.2024, un invito ad aderirvi!

 

 

La Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili “M’illumino di Meno” nacque il 16 febbraio 2005, giorno dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto: dai microfoni di Rai Radio2, Caterpillar chiese agli ascoltatori e alle ascoltatrici di spegnere le luci non indispensabili in segno di attenzione per l’ambiente.

Da allora, ogni anno, M’illumino di Meno ha sviluppato una campagna per ridurre gli sprechi, ottimizzare le risorse e promuovere stili di vita sostenibili. Nella Giornata del 16 febbraio si spengono le piazze e i monumenti d’Italia, mentre le amministrazioni pubbliche, le scuole e le università, le aziende, le associazioni e tantissimi cittadini organizzano ...

RACCOLTA RIFIUTI DURANTE LE FESTIVITA' NATALIZIE

RACCOLTA RIFIUTI DURANTE LE FESTIVITA' NATALIZIE

 

 

 

 

 

Si ricorda che nelle zone di Savigliano dove la raccolta dei rifiuti (RSU e/o CARTA) è prevista il lunedì, in occasione del Natale (lunedì 25 dicembre) è posticipata a martedì 26 dicembre.

La ditta in tale giornata avrà più zone di raccolta per cui potrà impiegare più tempo nel ritiro dei rifiuti.

Per ulteriori info sui calendari:

https://www.consorziosea.it/comuni/savigliano/

Ufficio Ambiente 0172 710223

 

 

 

INVITO ALLA COMPILAZIONE QUESTIONARIO SUI CONSUMI ENERGETICI

INVITO ALLA COMPILAZIONE QUESTIONARIO SUI CONSUMI ENERGETICI

 

 

 

 

 

L’amministrazione comunale, attraverso la delibera del Consiglio comunale n° 16 del 31 maggio 2023, ha aderito all’iniziativa Europea “Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia”, con l’impegno a:

  • Ridurre le emissioni di CO₂ (e possibilmente di altri gas serra) sul proprio territorio di almeno il 40% entro il 2030, in particolare mediante una migliore efficienza energetica e un maggiore impiego di fonti di energia rinnovabili;
  • Accrescere la propria resilienza, adattandosi agli effetti del cambiamento climatico.

Tali impegni si tradurranno in azioni concrete attraverso:

  • La creazione di un inventario di base delle emissioni e una valutazione dei rischi e delle vulnerabilità indotti dal ...
Diserbo chimico in città

Diserbo chimico in città

 

 

Si avvisa la cittadinanza che sono iniziate le operazioni di diserbo dalla vegetazione infestante su pavimentazioni, cordoli, marciapiedi, aiuole e strade cittadine.

I prodotti utilizzati sono compresi nella lista verde e assimilabili ai biologici, in particolare è stato utilizzato un prodotto a base di acido pelargonico (Finalsan Plus) e appeso avviso nelle aree trattate con informazioni.

Ulteriori info:

 

 

 

https://www.comune.savigliano.cn.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=616&idArea=8882&idCat=28486&ID=29023&TipoElemento=pagina

 

PROGETTO + API NEL PARCO RE CIT

PROGETTO + API NEL PARCO RE CIT

PROGETTO + API NEL PARCO RE CIT

 

Grazie alla bella iniziativa promossa dalla Fondazione CRC di Cuneo e dalla Fondazione Agrion, e rivolta ai vari comuni della provincia di Cuneo, l’area lungo Maira denominata “Parco Re Cit” in via Sanità, avrà nuovamente una piccola oasi fiorita per le api e altri insetti impollinatori.

Già la scorsa primavera si era proceduto con la semina di varie specie che avevano portato ad avere nei mesi di giugno e luglio una bellissima oasi di biodiversità.

 Nella giornata di giovedì 20 aprile, grazie all’intervento di Cesare Cravero, si è proceduto alla trinciatura, a una leggera erpicatura e alla successiva semina e rullatura, per avere sempre una composizione floristica il più varia possibile.

Fra le specie seminate: grano ...

GIOVEDI’ 16.02.2023 Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili

GIOVEDI’ 16.02.2023 Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili

 

 

 

 

GIOVEDI’ 16 FEBBRAIO 2023 “GIORNATA NAZIONALE DEL RISPARMIO ENERGETICO E DEGLI STILI DI VITA SOSTENIBILI”: SAVIGLIANO ANCHE QUEST’ANNO ADERISCE ALL’INIZIATIVA “M’ILLUMINO DI MENO”

Giovedì 16 febbraio si celebrerà la diciannovesima edizione di “M’illumino di meno”: la Giornata del Risparmio Energetico lanciata dalla popolare trasmissione radiofonica Caterpillar, in onda su RAI Radio 2. Dopo il successo delle scorse edizioni, con l’adesione di migliaia di ascoltatori e di intere città sia in Italia che all’estero, anche quest’anno l’invito a rispettare un simbolico “silenzio energetico”.

Superata la maturità alla 19^ edizione, M’Illumino di meno ha guadagnato ...

ALBERI DI CITTA’ – 21 novembre 2022

ALBERI DI CITTA’ – 21 novembre 2022

 

 

 

21 novembre 2022, ritrovo davanti al Centro Culturale Saviglianese in piazza Nizza 11 e partenza alle ore 17

 

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, il Comune di Savigliano e il Centro di Turismo Escursionistico di Savigliano, propongono una breve passeggiata (una ora di durata prevista), gratuita e aperta a tutti, per conoscere gli alberi monumentali di Savigliano, inseriti nell’apposito elenco regionale e in particolare alcuni nuovi ingressi nell’elenco.

Informazioni al 340 9009991 – Centro di Turismo Escursionistico di Savigliano.

 

 

PAGINE :     1 2 3    » fine
Archivio notizie

In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.