Piste ciclabili - Comune di Savigliano (CN)

Informazioni utili | Ambiente e territorio | Piste ciclabili - Comune di Savigliano (CN)

 


Piste ciclabili

 

Savigliano è dotata di un sistema di piste ciclabili, all’interno del centro abitato, che raggiunge una lunghezza di 10 km. complessivi. La progettazione di ulteriori piste ciclabili, negli ultimi anni, ha agevolato la mobilità ciclabile per gli spostamenti all’interno della Città, ma anche dalle zone periferiche verso il centro, incentivando la mobilità urbana alternativa, rispondendo così alle esigenze di  recarsi  ai posti di lavoro e di studio.

 

 

Pista ciclabile 1

Pista ciclabile Viale Piave - Parco Graneris

 

Pista ciclabile 2 

Pista ciclabile Santuario Sanità

 

 Pista ciclabile 3

Pista ciclabile Piazza Nizza - Parco Nenni

 

La Città di Savigliano ha installato, nel mese di Marzo 2006, il bike sharing e assieme a Parma e Cuneo, risulta essere una delle prime città d’Italia, ad offrire una soluzione per la mobilità ciclabile: consiste nella distribuzione di biciclette pubbliche, installate nei posteggi automatici dislocati nel territorio comunale, agli utenti in assoluta autonomia. Il sistema è monitorabile in tempo reale grazie alla tecnologia GPRS, grazie alla quale in ogni momento, l’amministratore è in grado di sapere quante biciclette sono in circolazione, controllare eventuali mancati depositi oppure anomalie. Infine l’Amministrazione comunale ha aderito fin dallo scorso anno all’Associazione Italiana Città Ciclabili, con sede in Milano, la quale svolge interventi mirati presso l’Unione Europea, il Parlamento e le Regioni, al fine di ottenere provvedimenti legislativi e finanziari per favorire la ciclabilità del territorio. Obbiettivo principale è incentivare la cittadinanza all’utilizzo della bicicletta, contribuendo così alla diminuzione del traffico urbano e ancor più importante, aiutando a rendere più salubre l’aria. Vengono così recuperate aree urbane rendendole più vivibili con vantaggi per l’intera popolazione, riducendo in questo modo le situazioni critiche del traffico e le occupazioni di ingombro del suolo pubblico dei mezzi privati.

 

Stazione di cicloposteggio Bicincittà

Stazione di cicloposteggio bike sharing denominata Bicincittà


L’utilizzo del bike sharing si inserisce con pari dignità tra gli altri modi di trasporto, quali il trasporto pubblico e ha costi decisamente inferiori ad eventuali interventi a favore dell’automobile.

 

Mappa stazioni di cicloposteggio Bicincittà


 


Controlla la disponibilità delle biciclette su web www.bicincittabip.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il