1
004215
https://pratiche.comune.savigliano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.savigliano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.savigliano.cn.it
it

Nuovi cartelli luminosi per indicare l’inquinamento dell’aria

Dettagli della notizia

Sono 12 in tutto, alle porte della città, connessi ai bollettini dell’Arpa. Finanziati dalla Regione Piemonte

Data:

22 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Sono stati installati a Savigliano, alle “porte” d'ingresso della città, dei nuovi cartelli luminosi che indicano la qualità dell'aria. I pannelli, 12 in tutto, sono connessi in tempo reale ai bollettini dell'Arpa, ed ogni colore che appare – verde, arancione e rosso – corrisponde ad un livello di inquinamento e a delle conseguenti limitazioni che scattano. Restrizioni introdotte un paio di anni fa, non solo in tema di circolazione dei veicoli ma riguardanti anche il riscaldamento delle abitazioni ed il mondo dell'agricoltura, che sono rimaste invariate.

La nuova segnaletica è finanziata dalla Regione Piemonte. Non si tratta infatti di un'iniziativa del Comune di Savigliano, ma del recepimento di un'ordinanza regionale a tutela dell'ambiente, che a sua volta segue una direttiva europea in materia.

I cartelli non vanno ovviamente confusi con delle lanterne semaforiche di disciplina del traffico e nemmeno con degli indicatori dei livelli di allerta di Protezione civile. Per la comunicazione di questi ultimi continueranno ad essere impiegati gli altri pannelli informativi già presenti da qualche anno.

«La Regione – spiegano dal Municipio – nell'agosto del 2021 aveva mandato ai Comuni uno schema di ordinanza per l'applicazione delle misure a tutela ambientale a partire dal 2021/2022. Sono previste limitazioni strutturali, ma al raggiungimento delle soglie stabilite vengono adottate ulteriori limitazioni temporanee, aggiuntive rispetto alle limitazioni strutturali. Si specifica che l'attivazione delle soglie di allerta e delle conseguenti misure temporanee di limitazione delle emissioni è operativa dal 15 settembre di ogni anno al 15 aprile dell'anno successivo».

«Le norme – proseguono dal Comune – non sono cambiate ora, i nuovi pannelli servono soltanto a rendere visibile e immediatamente fruibile il livello di qualità della nostra aria, con una connessione diretta al sito internet di Arpa. Le limitazioni riguardano le automobili, ma pure il riscaldamento e le attività agricole, come i divieti di abbruciamento. La logica di fondo della norma è sensibilizzare alla tutela dell'ambiente, prima ancora dello “spauracchio” di controlli e sanzioni».

Di seguito le principali limitazioni alla circolazione dei veicoli. In allegato l’ordinanza completa

 

LIMITAZIONI STRUTTURALI VALIDE TUTTO L'ANNO

Tutti i giorni, dalle h 0:00 alle h 24:00

  • Autoveicoli (M1), veicoli per il trasporto di persone (M2 e M3) e veicoli commerciali (N1, N2 e N3):
          - Diesel: Euro 0, 1 e 2
          - Benzina: Euro 0, 1 e 2
          - GPL e Metano: Euro 0 e 1

LIMITAZIONI STRUTTURALI VALIDE DAL 15 SETTEMBRE AL 15 APRILE

Nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle h 8.30 alle h 18.30
(o in base all’orario più restrittivo stabilito nella specifica ordinanza del Comune)

  • Autoveicoli (M1), veicoli trasporto di persone (M2 e M3) e veicoli commerciali (N1, N2 e N3):
          - Diesel: Euro 3 e 4

Tutti i giorni, dalle h 0:00 alle h 24:00

  • Motocicli (L1, L2, L3, L4, L5, L6, L7):
          - Tutti i carburanti: Euro 0 e 1

LIMITAZIONI TEMPORANEE ULTERIORI, CON SEMAFORO ARANCIONE

Sabato e giorni festivi, dalle h 8.30 alle h 18.30

  • Autoveicoli (M1) e veicoli trasporto di persone (M2 e M3):
          - Diesel: Euro 3 e 4

Tutti i giorni, festivi compresi, dalle h 8.30 alle h 18.30

  • Autoveicoli (M1) e veicoli trasporto di persone (M2 e M3):
          - Diesel: Euro 5

Sabato e giorni festivi, dalle h 8.30 alle h 12.30

  • Veicoli commerciali (N1, N2 e N3):
          - Diesel: Euro 3 e 4

LIMITAZIONI TEMPORANEE ULTERIORI, CON SEMAFORO ROSSO

Tutti i giorni, festivi compresi, dalle h 8.30 alle h 18.30

  • Veicoli commerciali (N1, N2 e N3):
       - Diesel: Euro 3 e 4
     

Tutti i giorni, festivi compresi, dalle h 8.30 alle h 12.30

  • Veicoli commerciali (N1, N2 e N3):
          - Diesel: Euro 5

Ultimo aggiornamento: 22/10/2025, 12:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri