Descrizione
Il Comune di Savigliano, insieme alla Consulta per le Pari Opportunità e all’ASL CN1 – , invita la cittadinanza a partecipare a un’importante conferenza pubblica dedicata alla prevenzione e agli screening oncologici.
L’incontro si terrà martedì 21 ottobre alle ore 20.45 presso la Crosà Neira, ed è aperto a tutta la popolazione, non solo al pubblico femminile.
Al centro della serata, un focus sui programmi di screening per la prevenzione delle malattie oncologiche, in particolare quelle che colpiscono mammella, utero e colon-retto.
La consigliera delegata alle Pari Opportunità, Clotilde Ambrogio, sottolinea: “Dedicare del tempo alla prevenzione significa prendersi cura di sé e dei propri cari. Gli screening sono uno strumento fondamentale per individuare precocemente le patologie oncologiche e, spesso, salvare la vita. Come Amministrazione comunale, crediamo fortemente nel valore della prevenzione e nella diffusione della cultura della salute. Un sentito ringraziamento è rivolto all’Asl CN1, che ha dimostrato grande disponibilità e sensibilità verso il tema, mettendo a disposizione per la serata un’équipe di medici e professionisti sanitari del territorio. La loro presenza rappresenta un’occasione concreta per fornire informazioni scientificamente fondate, rispondere ai dubbi dei cittadini e approfondire l’importanza degli screening gratuiti offerti dal Sistema Sanitario Nazionale”.
Durante l’incontro si parlerà anche del valore della conoscenza e dell’informazione corretta: sapere come funzionano gli screening, quali sono i reali benefici e come affrontarli con consapevolezza, aiuta a superare la paura e le reticenze, spesso legate al timore di un esito “non gradito”. Un’informazione chiara, accessibile e scientificamente fondata permette di trovare il giusto equilibrio tra prudenza e prevenzione, trasformando la paura in consapevolezza e responsabilità.
L’evento rappresenta un’occasione preziosa per informarsi, confrontarsi direttamente con gli specialisti e rafforzare una cultura della prevenzione, fondamentale per la salute pubblica.
Monica Rebora, direttore sanitario di Azienda dell’Asl CN1: “La collaborazione con le Istituzioni e l’associazionismo per costruire sinergie al fine di favorire l’incontro con la popolazione e la corretta informazione su temi di salute è un nostro obiettivo e il desiderio è quello di creare sempre nuove occasioni di confronto tra i nostri professionisti e gli assistiti. Occasioni che possono rafforzare ancora di più la fiducia che i cittadini ripongono nei confronti del personale sanitario e costituire il volano per aumentare l’attenzione verso la prevenzione e l’adozione di stili di vita corretti. Grazie a chi ha pensato e realizzato questo evento.”
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Si ringrazia l’Associazione Auser per il contributo volontario alla realizzazione grafica e alla stampa del materiale. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Pari Opportunità del Comune di Savigliano.