1
004215
https://pratiche.comune.savigliano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.savigliano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.savigliano.cn.it
it
Regione Piemonte

Il 31 ottobre arriva “Lucifero – The Halloween show”

Dettagli della notizia

Spettacolo sull’enigmatica figura di Lucifero

Data:

23 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Debutta il 31 ottobre, alle 21, alla Crosà Neira, con il patrocinio della Città di Savigliano, “Lucifero – The Halloween show (riuscirete a resistere alla tentazione?)”, spettacolo sull’enigmatica figura di Lucifero «come non lo si è mai visto prima, in tutto il suo glamour e la sua stravaganza». Un one-man show ispirato alla divinità della Luce e del Mattino nella mitologia greco-romana, oggi “angelo caduto” associato alla figura del diavolo, e interpretato da Claudio Del Toro che affronta il travagliato personaggio alternando momenti poetici e di estrema delicatezza a momenti più brillanti e decisamente comici, utilizzando la tecnica del bouffon con un irriverente tocco di clownerie.

“Lucifero” è ideato da Claudio Del Toro e prodotto da Teatro e Società, con la collaborazione di Monica Cafiero, che con i suoi costumi caratterizza il personaggio e di Alberto Maronna direttore di scena.

L’idea dello spettacolo nasce dal fermento artistico del Fringe Festival di Edimburgo 2024 dove Claudio Del Toro ha partecipato con Gibbons & Gaulier allo spettacolo “Beryl & Clive: sing or die” ricevendo cinque stelle dalla critica del The Student News e la menzione sul prestigioso The Scotsman.

«Ad Halloween si pensa che il confine tra il Regno dei Vivi e quello dei Morti svanisca provocando il dissolvimento delle leggi del tempo e dello spazio, permettendo così a misteriose creature di vagare indisturbate sulla Terra – afferma Claudio Del Toro –. In questa notte così speciale l’angelo ribelle, l’essere più maledetto del creato si presenterà agli spettatori con una voglia irrefrenabile di fare due chiacchiere e raccontare ai mortali tutto ciò che per millenni ha dovuto tenere nascosto».

Riguardo l'acquisto dei biglietti, la prevendita è attiva presso la Biblioteca civica “l. Bàccolo” negli orari di apertura. La biglietteria, la sera dello spettacolo, aprirà dalle 20.30.

Ultimo aggiornamento: 25/10/2024, 09:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri