1
004215
https://pratiche.comune.savigliano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.savigliano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.savigliano.cn.it
it

«Chi ha la carta d’identità cartacea la sostituisca»

Dettagli della notizia

Dal 3 agosto 2026 esisterà soltanto il documento d'identità elettronico

Data:

03 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Addio alla carta d’identità cartacea. Dal 3 agosto 2026 non sarà più valida: dovrà essere sostituita con il documento d'identità elettronico. Per questo il Comune di Savigliano invita chi non abbia ancora effettuato il passaggio a procedere fin da subito alla sostituzione.

«A stabilire questo cambiamento – spiegano dal Municipio – è un regolamento europeo, che impone l’adozione di documenti d’identità elettronici (più sicuri) in tutta l’Unione Europea. Il documento elettronico contiene un microchip contactless con dati biometrici e la cosiddetta “Mrz – Machine Readable Zone”, una stringa leggibile anche dai sistemi automatici di controllo. È considerato molto più sicuro e difficilmente falsificabile rispetto al formato cartaceo».

Chi non ha ancora effettuato il passaggio può richiedere la Cie presso l’ufficio anagrafe del Comune di residenza – previa prenotazione – oppure, per i cittadini residenti all’estero, presso il Consolato italiano competente. Per completare la richiesta servono una fototessera recente, il codice fiscale e il documento attuale. Il costo è di 22 euro ed i tempi di consegna sono di circa sei giorni lavorativi, necessari alla stampa centralizzata da parte dell’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato.

La validità del documento dipende dall’età: tre anni per i bambini sotto i tre anni, cinque per i minori tra i 3 e i 18 anni, dieci anni per tutti i maggiorenni.

«Per i minori – precisano ancora dal Comune di Savigliano – è necessaria la presenza, oltre che del minore, di entrambi i genitori al momento della richiesta. In fase di rilascio, vengono acquisite anche le impronte digitali e viene richiesto al cittadino se intenda esprimere il proprio consenso alla donazione di organi. Si raccomanda di non attendere l’ultimo momento e di procedere fin d’ora alla sostituzione».

Ultimo aggiornamento: 03/11/2025, 16:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri