1
004215
https://pratiche.comune.savigliano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.savigliano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.savigliano.cn.it
it
Regione Piemonte

I Calandra. Vita e cultura di una famiglia di montagna e pianura

dal 25 Maggio 2025 al 25 Maggio 2025

Da maggio a settembre 2025 i comuni di Acceglio, Murello e Savigliano daranno vita a un calendario comune di iniziative “calandriane”.

Cos'è

Quest'anno ricorrono i 110 anni dalla morte dello scultore Davide Calandra, morto improvvisamente nel 1915, di cui il Museo Civico di Savigliano custodisce la bellissima Gipsoteca. Nel corso degli ultimi anni inoltre sono stati realizzati nuovi studi sulla famiglia dello scultore e i legami con Murello (meta di amati soggiorni nella villa di famiglia) e con Acceglio (dove, nella frazione di Chialvetta, la famiglia affonda le proprie radici storiche).

Gli eventi prenderanno il via domenica 25 maggio ad Acceglio con il convegno Dalla scoperta dei Calandra ad Acceglio nel corso del quale sarà presentato il libro Il nostro Davide, 1799-1865, incentrato sulla figura di Davide Calandra, benefattore del Comune di Acceglio, finora poco conosciuto. Seguiranno poi interventi su Claudio ed Edoardo Calandra e sulla Gipsoteca dello scultore Davide Calandra a Savigliano.

Il 15 giugno a Murello la famiglia Calandra sarà ricordata con itinerari nei luoghi calandriani in carrozza, a piedi e in bici, animazioni e incontri di approfondimento.

Domenica 14 settembre si salirà invece in valle Maira alla scoperta delle origini della famiglia, con al mattino una visita guidata alla frazione di Chialvetta e al museo etnografico La misun d’en bot e nel pomeriggio al Museo di Arte sacra di Acceglio.

Gli eventi termineranno sabato 27 settembre con una visita guidata alla Gipsoteca Calandra e alla mostra Io, Santorre dedicata a Santorre di Santa Rosa. Chiuderà la giornata la presentazione del libro I Calandra: Claudio, Davide ed Edoardo. Una famiglia per la cultura, atti della giornata di studio tenutasi a Torino nel 2016 e dati alle stampe nel 2024. 

A chi è rivolto

A tutti i cittadini del comune di Savigliano e limitrofi.

Costi

I Calandra. Vita e cultura di una famiglia di montagna e pianura

Gratuito

Tutti gli eventi saranno ad ingresso libero. Info: 0172 712982 museocivico.gipsoteca@comune.savigliano.cn.it.

Allegati

LocandinaconvegnocalandraadAcceglio1_13660_7453
eventicalandriani1_13660_7452
Ultimo aggiornamento: 22/07/2025, 10:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri