Tempo libero
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità
“Incantevole Natale” accende le festività 2025 di Savigliano
Presentato il ricco cartellone di eventi organizzato dal Comune e dalla Fondazione Ente Manifestazioni, in collaborazione con l'Ascom.
Stagione teatrale, al via la vendita dei biglietti singoli
In queste settimane venduti oltre 220 abbonamenti per la prosa
Venerdì alla Crosà Neira “Viva la Rivoluzione, viva il Re”
Nuovo appuntamento nell'ambito del calendario di eventi “200 Santa Rosa”
“Savigliano Legge”, nuovo incontro sul mito del Vampiro
Giovedì 23 ottobre, alle 21, presso il ridotto del teatro Milanollo
Milanollo, ecco la stagione teatrale 25/26
Il cartellone, ricco e variegato, prenderà il via sabato 15 novembre
Martedì 21 ottobre il convegno “Prevenzione è salute”
Alla Crosà Neira una conferenza dedicata alla prevenzione e agli screening oncologici
Sabato 11 ottobre torna “Famiglia in gioco”
Grande festa per famiglie con bambini da 0 a 10 anni, sotto l'Ala di piazza del Popolo
Inaugurazione ufficiale per il nuovo anno accademico Unitre
Venerdì 3 ottobre presso il Centro culturale, con la conferenza “Pirandello e le sue maschere”
Buona la prima per “Pathos Festival”
Alla prima edizione, l'evento ha coinvolto i principali luoghi culturali di Savigliano: Teatro, Università e Museo civico
Si presenta la stagione teatrale del Milanollo
Giovedì 16 ottobre, alle 17.30, presso il Salone d'Onore di palazzo Taffini
Anche a Savigliano si celebra l’equinozio d’autunno
Il 21 settembre, alle 21, a palazzo Taffini. Da un'idea dell'editore Nino Aragno
Debutta Pathos, il nuovo “festival delle emozioni”
Musica, riflessione, scienza e intrattenimento animeranno Savigliano il 26-27 e 28 settembre
A Chialvetta di Acceglio per scoprire le origini di Calandra
Domenica 14 settembre, per ricordare lo scultore a 110 anni dalla morte
Sabato l’edizione 2025 di “Sport in piazza”
Nel centro storico sarà possibile conoscere le principali discipline sportive delle realtà locali
In mostra “La Grecia di Santorre di Santa Rosa”
A palazzo Muratori Cravetta, dal 12 settembre al 16 novembre
Una giornata per conoscere tre giardini storici di Savigliano
Sabato 6 settembre iniziativa di Comune e Oasi Giovani alla scoperta di Cascina Baratà, del Giardino Casa Fissore e della Tenuta Canelli.
Lunedi 1° settembre si presentano i corsi Unitre 25/26
Alle 10.30 presso il Salone d'onore di palazzo Taffini
Alla scoperta delle campagne di Santorre
Sabato 30 agosto visita guidata nei luoghi dei Santa Rosa, presso la località Palazzo
Giovedì 4 settembre arriva il Quadrangolare del cuore
Dalle 19, al Morino, scenderanno in campo per beneficenza: amministratori, carabinieri, commercianti ed allenatori e dirigenti della Saviglianese
“Savigliano Cabaret”: arriva Nicola Virdis
Venerdì 12 settembre, in piazza Santa Rosa, si riderà gratis con “A nerd compilation”
Liscio ed occitani nei fine settimana di agosto
Serate gratuite di musica e ballo al Centro culturale saviglianese
Torna il “soggiorno marino anziani”
Va dal 15 al 29 settembre prossimi il periodo in cui è stato fissato il soggiorno marino 2025, rivolto ai cittadini anziani pensionati residenti in Savigliano.
Quintessenza al museo civico
Quintessenza al museo civico la domenica 18 maggio.
Spazzamondo! Sabato 24 maggio 2025
Sabato 24 maggio 2025, dalle 9:30 alle 12, il Comune di Savigliano partecipa all'iniziativa "Spazzamondo. Cittadini attivi per l'ambiente". Unisciti alla raccolta di rifiuti! Iscriviti entro il 22 maggio su www.spazzamondo.it.
Sabato 8 marzo festa della donna
Sabato 8 marzo 2025 il Museo Gipsoteca di Savigliano celebra la Giornata della Donna con ingresso gratuito per tutte le visitatrici e visita guidata inclusa.
Marzo in città !!!
In allegato il calendario dei principali eventi in programma a Savigliano nel mese di MARZO 2025....
Febbraio in città !!!
In allegato il calendario dei principali eventi in programma a Savigliano nel mese di FEBBRAIO 2025....
Gennaio in città !!!
In allegato il calendario dei principali eventi in programma a Savigliano nel mese di GENNAIO 2025....
Natale al museo – il tè della vigilia – martedì 24 dicembre ore 16
Martedì 24 dicembre ore 16 al Mugi torna “Il tè della vigilia”, dedicato al ritorno del dipinto Figura nel bosco di Enrico Reycend. In mostra anche due opere da collezione privata. Tè, biscotti e musica dal vivo. Ingresso libero.
Tra Cielo e Terra – martedì 17.12.2024 alla Sanità
Martedì 17 dicembre ore 18 al Santuario della Sanità, evento “Tra Cielo e Terra” per i 60 anni del primo lancio spaziale italiano.
Convocazione 3° Commissione Consiliare
Convocata per lunedì 16 dicembre 2024 alle ore 18:00 la 3ª Commissione Consiliare Permanente “Attività Produttive, Agricoltura, Commercio, Artigianato, Polizia Urbana, Protezione Civile, Ecologia”.
Natale 2024 al Museo Civico
Attività per famiglie: puzzle, caccia al Grinch, tè della Vigilia con musica e la Befana in visita!
Dicembre in città !!!
In allegato il calendario dei principali eventi in programma a Savigliano nel mese di DICEMBRE 2024....
Se io gli dicessi tutto ne avrebbe da fare tre di romanzi
Sabato 9 novembre alle 17:00, al Museo Civico di Savigliano, incontro sulla testimonianza di Margherita Lemasson in L'anello forte di Nuto Revelli, che racconta la vita delle lavoratrici nelle filande.
Il 31 ottobre arriva “Lucifero – The Halloween show”
Spettacolo sull’enigmatica figura di Lucifero
Arriva Daimon Festival
Sabato 26 e domenica 27 ottobre in diverse piazze e luoghi emblematici di Savigliano si terrà la prima edizione di Daimon Festival
Al via a palazzo Muratori “Elio Garis. La materia dello spirito”
Nuovo allestimento, ad ingresso libero
Amministrazione
Luoghi
“Antonino Olmo” Civil Museum and “Davide Calandra” Sculpture Museum
"Antonino Olmo" Civil Museum and "Davide Calandra" Sculpture Museum
Biblioteca Civica “Luigi Baccolo”
Biblioteca civica della Città di Savigliano
Chiesa di San Filippo Neri
Chiesa di San Filippo Neri - Giovanni Domenico Perardi
Chiesa di San Giovanni
Le chiese dedicate al Battista nel popoloso quartiere di S. Giovanni sono tre: la Confraternita di San Giovanni, la vecchia e la nuova Parrocchiale.
Musée communal “Antonino Olmo” et musée des sculptures en plâtre “Davide Calandra”
Musée communal "Antonino Olmo" et musée des sculptures en plâtre "Davide Calandra"
Musée Ferroviaire Piémontais “Sommeiller – Grandis – Grattoni”
Musée Ferroviaire Piémontais
Museo Cívico ‘Antonino Olmo’ y Gipsoteca ‘Davide Calandra’
Museo Cívico 'Antonino Olmo' y Gipsoteca 'Davide Calandra'
Museo Civico e Gipsoteca
Museo Civico "Antonino Olmo" e Gipsoteca "Davide Calandra"
Museo Ferroviario Piamontese “Sommeiller – Grandis – Grattoni”
Museo Ferroviario Piamontese
Museo Ferroviario Piemontese “Sommelier – Grandis – Grattoni”
Museo Ferroviario Piemontese
Piemontesisches Eisenbahnmuseum “Sommeiller – Grandis – Grattoni”
Piemontesisches Eisenbahnmuseum
Städtisches Museum ‘Antonino Olmo’ und Gipsothek ‘Davide Calandra’
Städtisches Museum 'Antonino Olmo' und Gipsothek 'Davide Calandra'
Ufficio Turistico I.A.T.
Ufficio Turistico I.A.T. del Comune di Savigliano
Siti tematici
Pagine
“Antonino Olmo” Civil Museum and “Davide Calandra” Sculpture Museum
Antonino Olmo Civic Museum Davide Calandra Sculpture Museum
Centro di Turismo Escursionistico di Savigliano
(Rete dei Comuni del Buon Cammino)
Monastero di Santa Monica – Università
Costruito nella prima metà del XVII secolo
Musée communal “Antonino Olmo” et musée des sculptures en plâtre “Davide Calandra”
Musée municipal Antonino Olmo et musée des sculptures en plâtre "Davide Calandra"
Museo Cívico ‘Antonino Olmo’ y Gipsoteca ‘Davide Calandra’
Museo Cívico Antonino Olmo Gipsoteca Davide Calandra
Museo Civico “Antonino Olmo” e Gipsoteca “Davide Calandra”
Museo Civico "Antonino Olmo" e Gipsoteca "Davide Calandra"
Museo Ferroviario Piamontese “Sommeiller – Grandis – Grattoni”
Museo Ferroviario Piamontese "Sommeiller - Grandis - Grattoni"
Principali manifestazioni e programmi
Principali manifestazioni ricorrenti per la Città di Savigliano
Städtisches Museum ‘Antonino Olmo’ und Gipsothek ‘Davide Calandra’
Städtisches Museum Antonino Olmo Gipsothek Davide Calandra
Contatta il comune
Problemi in città
-
Tecnici
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.