Istituita con deliberazione del Consiglio Comunale del 16 Febbraio 2001 ed insediatasi per la prima volta il 28 Giugno 2001.
È organo consultivo per l'amministrazione pubblica e strumento di conoscenza delle problematiche familiari.
Promuove incontri e dibattiti e sostiene iniziative su temi riguardanti la Famiglia.
Collabora con i servizi del Comune e gli Enti presenti sul territorio alla realizzazione di progetti di interesse comune.
La Consulta è composta da :
- rappresentanti dei genitori di alunni delle scuole cittadine di ogni ordine e grado;
- rappresentanti delle parrocchie cittadine;
- rappresentanti delle associazioni familiari presenti sul territorio cittadino ( Oasi Giovani , Il Cerchio , l'Altalena , A.S.HA.S., Mai+Sole, Associazione Aria di Famiglia);
- rappresentanti di gruppi spontanei ( Famiglie Nuove , Equipe Notredame , Comunità Papa Giovanni XXIII );
- assessore alle politiche familiari;
- un consigliere di maggioranza ed uno di minoranza.
Costituiscono la Consulta delle Famiglie: l'Assemblea, i gruppi di lavoro, il Presidente ed il Vicepresidente (che decadono contestualmente all'insediamento della nuova giunta comunale).