1
004215
https://pratiche.comune.savigliano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.savigliano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.savigliano.cn.it
it

Commissione Consultiva comunale per l’Agricoltura

Agricoltura e ambiente

Competenze

L’art. 3 bis della Legge Regionale n. 1/2019, integrata dall’art. 7 della Legge Regionale n. 3/2023, ha istituito in ogni Comune la Commissione Consultiva Comunale per l’Agricoltura, al fine di favorire la consultazione degli Enti Locali.

La Commissione Consultiva Comunale per l’Agricoltura, disciplinata con Regolamento comunale approvato ai sensi della D.C.C. n. 38 del 26/09/2024, è un organo con funzioni propositive, consultive e di studio in materia di agricoltura e ambiente.

Il Comune di Savigliano può acquisirne il parere (peraltro non vincolante) in ogni procedimento finalizzato:

Si avverte che le aziende agricole di nuova formazione attive a partire dal 1° gennaio 2025 dovranno considerare, ai fini dell’ istruttoria delle domande di riconoscimento della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale IAP, i valori e le voci contenuti nelle nuove tabelle di calcolo per Ha/coltura - allevamenti per la determinazione delle 104 giornate lavorative minime e per il calcolo della ampiezza minima aziendale (espressa in giornate convenzionali/anno), approvate dalla Regione con Determinazione Dirigenziale n. 1009/A1712C/2024.

La Commissione Consultiva Comunale per l’Agricoltura si occupa altresì di verificare:

  • la cessazione dell’attività agricola di edifici che possono essere recuperati per destinazione residenziale, turistico-ricettiva e per attività di servizio all’agricoltura (art. 28, comma 1, lett. b) delle Norme di Attuazione del P.R.G.C. - per fini urbanistici-edilizi);
  • la cessazione di attività artigianali in area agricola (art. 28, comma 1, lett.
    a) delle Norme di Attuazione del P.R.G.C. - per fini urbanistici-edilizi);
  • i casi di abbandono dell’attività agricola imposti da motivi di forza maggiore (art. 20 comma 8 lett. b) delle Norme di Attuazione del P.R.G.C. - per fini urbanistici-edilizi);
  • l’ammissibilità degli interventi edilizi di cui alle lett. a3) e b) dell’art. 20 comma 2 delle Norme di Attuazione - progetto preliminare della “Variante Parziale n. 38” al PRGC.

La Commissione interviene inoltre quando si verificano gravi danni alle produzioni agricole e zootecniche, alle strutture aziendali e alle infrastrutture connesse all’attività agricola causati da avversità atmosferiche e calamità naturali.

La Commissione Agricoltura per il quinquennio 2022-2027 risulta essere così composta:

  • SINDACO PORTERA Antonello – Presidente;
  • ACTIS Massimo – Rappresentante maggioranza;
  • OCCELLI Maurizio Michele – Rappresentante minoranza;
  • BORETTO Michele - Unione Provinciale Agricoltori;
  • GIANOGLIO Mario – Coltivatori Diretti;
  • BRESCIANO Edoardo – Confederazione Italiana Agricoltori

La Commissione si riunisce mediamente ogni 30/60 giorni, al fine di esaminare le pratiche che sono giunte nel frattempo alla sua attenzione. Essa resta in carica per tutta la durata del Consiglio Comunale e comunque continua la propria attività fino al suo rinnovo.

Unità organizzativa di appartenenza

Le commissioni non consiliari

Corso Roma, 36 - 12038 Savigliano (CN)

Presidente

Personale

Massimo Actis

Consigliere - Lista "Progetto per Savigliano"

Maurizio Michele Occelli

Consigliere - Capogruppo lista "Fratelli d'Italia - Giorgia Meloni"

Michele Boretto

Componente Commissione per l'Agricoltura e le Foreste

Mario Gianoglio

Componente Commissione per l'Agricoltura e le Foreste

Edoardo Bresciano

Componente Commissione per l'Agricoltura e le Foreste

Sede principale

Municipio

Corso Roma, 36, 12038 Savigliano CN

Contatti

Centralino

Corso Roma, 36 - 12038 Savigliano (CN)

+39 0172 710111

info@comune.savigliano.cn.it

PEC: comune.savigliano@legalmail.it

Fax: +39 0172 710322

Ultimo aggiornamento: 28/07/2025, 15:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri