Descrizione
Ancora eventi istituzionali nel ricordo di Santa Rosa a 200 anni dalla scomparsa. L'associazione Piemonte-Grecia “Santorre di Santa Rosa” – in collaborazione con il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano e con il Comune di Savigliano – organizzano per il fine settimana una due-giorni di celebrazioni tra Torino e Savigliano.
Venerdì 17 ottobre appuntamento al Museo del Risorgimento. Alle 14.30, dopo i saluti istituzionali, Pierangelo Gentile dell'Università di Torino parlerà di “Le verità di Santorre, le verità di Carlo Alberto: storie di una primavera rivoluzionaria”. A seguire, Theodoros Koutsogiannis – Soprintendente Collezioni d'Arte, Parlamento Greco – parlera dell’immagine della rivoluzione greca nell'arte durante il Risorgimento Italiano. Infine, Giovanni Bonavia (saggista, narratore, grecista) ed Amalia Kolonia (già Università di Milano) approfondiranno il tema di “Santorre di Santa Rosa ed il Filellenismo”.
Alle 20.30 è in programma una cena greca.
Il giorno seguente, sabato 18 ottobre, celebrazioni mattutine a Savigliano. Alle 10.30, nella Sala Consiglio del Municipio, il prof. Giulio Ambroggio approfondirà “La cultura di Santorre di Santa Rosa”. Seguirà una visita alla mostra presso Palazzo Muratori Cravetta e la deposizione di fiori alla statua di Santorre.
Nel pomeriggio ci si sposterà nuovamente a Torino (la partenza dalla stazione di Savigliano è prevista per le 14.52). Alle 16 è in programma la visita al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano e alle 18 la proiezione di "Sfakteria", di Giovanni Bonavia (Unione Culturale). Seguirà rinfresco.
I posti sono limitati. Per informazioni e prenotazione obbligatoria consultare il sito www.piemonte-grecia.org.