In attuazione al principio di parità sancito dall'art. 3 della Costituzione Italiana e dalla L.R. n. 43/92, è stata istituita nel Comune di Savigliano la Consulta Comunale per la realizzazione delle pari opportunità fra uomo e donna.
I componenti della Consulta, rappresentanti delle diverse realtà che operano nella vita sociale, politica ed economica locale, vengono nominati dal Sindaco, su indicazione delle rispettive Organizzazioni di appartenenza. La Consulta resta in carica quanto il Consiglio Comunale.
Le finalità di questo organismo si riferiscono in modo particolare a favorire la conoscenza della normativa e delle politiche riguardanti le donne, a dare espressione alla differenza di genere e valorizzazione alle esperienze delle donne, attraverso funzioni di sostegno, confronto, consultazione, progettazione e proposta nei confronti del Consiglio Comunale.
In tale ottica la Consulta Pari Opportunità intende :
- Svolgere attività di ricerca sulla condizione femminile nell'ambito Comunale;
- Valutare lo stato di attuazione nel Comune delle Leggi statali e regionali nei riguardi della condizione femminile;
- Promuovere iniziative, dibattiti, seminari diretti a sviluppare la cultura delle pari opportunità;
- Raccogliere e diffondere informazioni riguardanti la condizione femminile;
- Operare per la rimozione di ogni forma di discriminazione rilevata o denunciata, soprattutto in materia di lavoro e di impiego della donna;
- Promuovere la realizzazione di progetti per accrescere la partecipazione delle donne al mondo del lavoro e aumentarne la formazione;
- Promuovere la partecipazione delle donne alla vita politica e alla gestione della pubblica amministrazione;
- Favorire la creazione di sinergie e reti tra realtà e luoghi femminili
La Consulta esprime pareri richiesti dagli organi di governo del Comune sugli atti ed iniziative da questi promosse.
Componenti:
Istituto Comprensivo “Santorre di Santarosa”, Istituto Comprensivo “Papa Giovanni XXIII”, Istituto Istruzione Superiore “Arimondi-Eula”, Istituto Istruzione Superiore “Cravetta-Marconi”, CNOS/FAP, CIF Comitato Italiano Femminile, Associazione Mai+Sole, CAV Centro Aiuto alla Vita, CGIL Cuneo, Circolo Maurice, ArciGay GrandaQueer, Saviwomen FCD, Associazione Auser, Associazione Break the Silence, Associazione Fidapa, Partito Democratico, Savigliano in Movimento, La Nostra Savigliano, Claudia Giorgis (Consigliera di maggioranza), Giorgia Seliak (Consigliera di minoranza).
Alla Consulta Pari Opportunità si possono rivolgere tutti coloro che intendono presentare proposte o suggerimenti in merito ai compiti indicati.