La Consulta Comunale Anziani e Pensionati è stata istituita dal Comune di Savigliano con deliberazione Consiglio Comunale n. 186 del 20.12.1990.
È un Organo consultivo dell’Amministrazione Comunale alla quale presenta proposte su iniziative ed argomenti inerenti l’ambito specifico delle persone anziane e/o collocate a riposo da attività lavorativa.
Secondo quanto previsto dal proprio Statuto, essa si propone:
- quale centro di riferimento per i gruppi ed i singoli interessati ai problemi degli anziani e pensionati;
- quale centro di dibattito e di confronto sui problemi del settore e sull’azione per attendervi funzionalmente;
- quale centro promotore di indagini, studi, ricerche sulle tematiche indicate.
La Consulta è costituita da rappresentanti di qualsivoglia gruppo sociale od associazione, ed in tal senso si richiede che il gruppo o l’associazione operante nel territorio del Comune di Savigliano nel settore afferente le problematiche o le iniziative rivolte alle persone anziane.
Sono inoltre ammesse a far parte della consulta le associazioni e/o i gruppi che costituiscano espressioni di organizzazioni ed Enti istituzionalizzati ovvero di gruppi politici riconosciuti.
Le associazioni o gli enti, che presentino i requisiti istituzionali, interessati ad entrare nella Consulta possono presentare apposita istanza indirizzata al Sindaco.
Sono organi della Consulta il Presidente (nominato dal Sindaco su specifica indicazione dell’Assemblea) e l’Assemblea alla quale partecipano un massimo di due componenti per ciascuna Associazione od Ente ammesso.
Fanno parte della Consulta le seguenti Associazioni ed Enti:
- AUSER
- AVO Associazione Volontari Ospedalieri
- Gruppo Pensionati della Parrocchia S. Giovanni
- Gruppo Pensionati della Parrocchia di S. Pietro - S. Andrea - Santa Maria della Pieve
- San Pio Società Cooperativa Sociale - Residenza Chianoc
- Centro Incontro Anziani
- Federazione Provinciale Coldiretti
- Associazione Commercianti Savigliano
- Confartigianato Imprese Cuneo - Zona di Savigliano
- CGIL SPI Sindacato Pensionati
- CISL Sindacato Pensionati
- UIL Pensionati
- UGAF Gruppo Seniores ex Fiat Ferroviaria
Le riunioni della Consulta solitamente si svolgono presso il Centro Incontro Anziani Comunale o presso la Sala Consigliare - Corso Roma 36.